Service Mesh / Istio
Service Mesh / Istio
Il corso introdurrà le politiche di comunicazione tramite Service Mesh. Verranno trattati concetti legati all’interconnessione fra workload e ai parametri di traffico interno ed esterno. Il corso prevede esercitazioni in ambiente di laboratorio dove lo studente potrà gestire in prima persona le regole di comunicazione tramite Istio e creare una ragnatela di microiservizi. Il corso porterà lo sviluppatore o il sistemista ad avere più conoscenze nell’ambito policy based network.
- COD: DSK304
- CATEGORIE: Kubernetes
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Lab in dotazione:
- 1 student desktop ubuntu
- 1 control-plane node
- 1 loadbalancer
- 3 worker nodes
Prerequisiti
- Esperienza di base sull’uso della riga di comando di Linux
- Conoscenza approfondita delle tecnologie di virtualizzazione (ad es. Hypervisor, reti virtuali, container)
- Conoscenza approfondita di Kubernetes (Kubernetes Administration o equivalente)
Metodologia didattica
Il corso prevede laboratori didattici in cui ciascuno studente potrà lavorare ai fini di portare a termine esercizi formativi che forniranno esperienza pratica nell’utilizzo dello strumento, per ciascuno degli argomenti affrontati durante il corso.Language
- Trainer: Italian
- Labs: English
- Slides: English
Conoscenze/Competenze in uscita
- Saper spiegare cos’è un Service Mesh
- Saper valutare i benefici applicando un Service Mesh
- Saper analizzare i flussi di lavoro di Istio
- Saper controllare i flussi di entrate e di uscita tramite le policy di Istio
- Saper gestire il traffico con regole di affinità e anti-affinità
- Saper analizzare i flussi in un’ambiente basato su microservizi
Programma didattico
- Teoria: Introduzione a Service Mesh e all’ecosistema
- Teoria: Architettura Istio e panoramica dei componenti
- Lab : Configurazione dell’ambiente
- Lab: Tecniche di implementazione di app e sidecar
- Teoria: Istio Ingress & Egress Controllers
- Lab: Istio Ingress Controller
- Teoria: Traffic Control
- Lab: Shifting e Steering del traffico con i deployment Canary
- Teoria: Telemetria con Istio
- Lab: Monitoraggio dei microservizi con Prometheus,
- Lab: Tracciamento distribuito con Jaeger
- Lab: Visualizzazione dei grafici di servizio con Kiali
- Teoria: Politiche di sicurezza
- Lab: Configurazione dei criteri di rete tramite Pilot e Envoy
Requisiti PC e SW:
- Connessione Internet
- Web browser, Google Chrome
- Zoom
durata | 1 giorno |
---|---|
erogazione | Flex, in Aula, On Site, Remoto |