Cloud-Native Blog

Immagine1

Argo Workflow: Machine Learning e Analisi dei Dati su Kubernetes

Negli ecosistemi di analisi dei dati e machine learning, l’automazione e l’orchestrazione dei flussi di lavoro sono cruciali per la gestione efficiente delle complesse operazioni.

Con l’avvento di Kubernetes come piattaforma di orchestrazione dei container, strumenti come Argo Workflow stanno diventando fondamentali per semplificare e ottimizzare queste attività.

Continua a leggere >

Monitorare il consumo di risorse in Kubernetes con Metrics Server

In Linux usando il comando top è possibile visualizzare in tempo reale i processi attivi sul sistema. Usato come strumento di diagnostica, o semplicemente per monitorare il consumo di risorse è innegabile la sua utilità, soprattutto grazia alla capacità di identificare quale processo è responsabile di un consumo elevato di risorse computazionali. Esiste uno strumento analogo in Kubernetes? Capace di monitorare i consumi di risorse di Pod o addirittura i consumi per nodo? Il comando kubectl top risponde a questa domanda:

Continua a leggere >
Analisi dei Dati

I Quattro Pilastri dell’Analisi dei Dati

Nel mondo dei dati, l’analisi è una pratica fondamentale che ci consente di estrarre informazioni preziose dai dati stessi. Questa analisi può essere suddivisa in quattro categorie principali: descrittiva, predittiva, prescrittiva e diagnostica. Ognuna di queste categorie svolge un ruolo diverso nell’aiutarci a comprendere i dati e a prendere decisioni informate.

Continua a leggere >
Come creare una macchina virtuale su vSphere 8

Come creare una macchina virtuale su vSphere 8

Quest’oggi andremo sul pratico e vedremo come creare una macchina virtuale con VMware. Uno dei prodotti più popolari di VMware è vSphere, piattaforma di virtualizzazione composta da ESXi: un hypervisor bare-metal che consente di creare più macchine virtuali su un singolo server fisico (host) e da vCenter Server: software di gestione che permette di controllare gli host ESXi e le macchine virtuali dei server, oltre a network e storage virtualizzati, in modo centralizzato.

Continua a leggere >
Usare Ansible per automatizzare la creazione di cluster all’interno di vSphere with Tanzu

Usare Ansible per automatizzare la creazione di cluster all’interno di vSphere with Tanzu

vSphere with Tanzu è una soluzione molto potente per creare ed eseguire cluster kubernetes all’interno di una infrastruttura VMware vSphere. Integrare questo ambiente con Ansible ci da grossi vantaggi e molte possibilità di automatizzare e semplificare le operazioni che riguardano il provisioning, la gestione e la scalabilità delle risorse.

In questo articolo vedremo come effettuare il login verso il supervisor e fare l’apply di un manifest YAML necessario al deploy di un cluster Kubernetes.

Continua a leggere >
Mastering dei componenti di rete su AWS

Mastering dei componenti di rete su AWS

Le subnet AWS sono un’importante funzionalità della piattaforma di cloud computing Amazon Web Services (AWS). Consentono di suddividere una rete VPC (Virtual Private Cloud) in subnet più piccole, che possono essere usate per isolare diversi servizi e applicazioni.

In questo articolo, esamineremo come configurare le subnet AWS, esaminando i loro componenti, le caratteristiche delle risorse abbinate e come utilizzarle correttamente.

Continua a leggere >
k8s CRD

Kubernetes e le Custom Resource Definition (CRD)

L’utilizzo delle Custom Resource Definition (CRD) è un concetto potente che permette di definire nuove risorse personalizzate all’interno di Kubernetes. In questo articolo, esploreremo cosa sono le CRD e come vengono utilizzate in un contesto reale per migliorare la gestione delle applicazioni containerizzate.

Continua a leggere >