Corsi Kubernetes
Kubernetes è essenziale per la gestione e l’orchestrazione delle applicazioni IT. Semplifica il deployment e la scalabilità delle applicazioni containerizzate, offre funzionalità avanzate per la ridondanza e la scalabilità , ed è altamente portabile su diverse infrastrutture. L’apprendimento di Kubernetes e la partecipazione a corsi di formazione permettono di migliorare le competenze e le opportunità di carriera nel settore.
Grazie all’esperienza maturata su diversi progetti di formazione di consulenza, abbiamo progettato un percorso formativo in grado di accompagnare gli studenti alla scoperta di Kubernetes attraverso corsi DSK. Si partirà dai container per procederere con Kubernetes Vanilla, con quello gestito dai vari public cloud provider (AWS, Azure, Google), fino ad arrivare a tutti gli strumenti ad esso annessi: Jenkins, Helm, Istio, Hashicorp Vault, Prometheus e Grafana, Elastic Search, FileBeat e Kibana.
Visualizza il percorso Kubernetes completo
Scopri i dettagli di ogni corso Kubernetes DSK consultando i contenuti di ogni scheda o seleziona un Bundle di corsi Kubernetes a tua scelta, in base alle tue necessità didattiche.
Nota: i nostri corsi sono in costante evoluzione e li modifichiamo costantemente per mantenerli al passo con i più recenti aggiornamenti delle tecnologie trattate.
Il nostro percorso formativo Kubernetes è estremamente richiesto da sviluppatori, professionisti IT e tecnici del cloud. Il learning path su Kubernetes proposto da Desotech offre una vasta gamma di informazioni e conoscenze pratiche sulle funzionalità e le capacità di Kubernetes, permettendo ai partecipanti di acquisire una solida comprensione di come utilizzare e gestire Kubernetes in ambienti reali. I corsi su Kubernetes possono anche aiutare gli sviluppatori e i professionisti IT a sviluppare nuove competenze e conoscenze sulla gestione e il deployment di applicazioni containerizzate, fornendo un vantaggio competitivo in un mercato sempre più esigente e spianando la strada verso le certificazioni CKA, CKAD & CKS.
I possessori di certificazione CKAD sono in grado di creare applicazioni Cloud-Native che sfruttano al meglio le funzionalità offerte da Kubernetes. Queste applicazioni sono progettate per essere distribuite in modo scalabile, resiliente e altamente disponibile. I DevOps engineers, in particolare, beneficiano della certificazione CKAD poiché acquisiscono competenze chiave per la creazione di pipeline di distribuzione continue e per la gestione delle applicazioni su Kubernetes.
Certified Kubernetes Administrator
La certificazione CKA (Certified Kubernetes Administrator ) è altrettanto importante per gli amministratori di sistema e gli ingegneri DevOps che si occupano della gestione e dell’amministrazione dei cluster Kubernetes. Il corso DSK401 (CKA Exam Prep) si concentra sulle competenze necessarie per configurare e gestire in modo efficace un ambiente Kubernetes in produzione.
L’esame CKA include una serie di esercizi pratici che mettono alla prova le abilità degli amministratori nel gestire il networking, configurare le politiche di sicurezza, scalare e monitorare i cluster, nonché risolvere i problemi comuni. Superare l’esame CKA dimostra una solida comprensione delle operazioni critiche e delle best practice per la gestione dei cluster Kubernetes.
Gli amministratori CKA sono in grado di creare e gestire ambienti Kubernetes robusti, affidabili e scalabili. Possono implementare soluzioni di storage, configurare politiche di accesso e autenticazione, monitorare le prestazioni del cluster e risolvere eventuali problemi operativi. La certificazione CKA fornisce una valida prova delle competenze e dell’esperienza necessarie per supportare con successo le infrastrutture Kubernetes in produzione.
Ottenere la certificazione CKA è un passo significativo per gli amministratori di sistema e gli ingegneri DevOps che desiderano dimostrare la loro competenza nella gestione e amministrazione dei cluster Kubernetes. La certificazione CKA è ampiamente riconosciuta nell’industria e può aprire nuove opportunità di carriera per i professionisti che desiderano lavorare con tecnologie Cloud-Native e Kubernetes.
Certified Kubernetes Application Developer
La certificazione CKAD (Certified Kubernetes Application Developer) è tra le più riconosciute per gli sviluppatori di applicazioni Kubernetes. Questa certificazione è offerta dalla Linux Foundation in collaborazione con la Cloud-Native Computing Foundation (CNCF). Il corso DSK402 (CKAD Exam Prep) si concentra sulle competenze necessarie per creare, configurare e gestire applicazioni cloud native su un cluster Kubernetes.
L’esame CKAD è progettato per valutare la conoscenza pratica degli sviluppatori nel lavorare con Kubernetes. Include una serie di esercizi pratici in cui gli sviluppatori devono dimostrare la loro abilità nel configurare il networking, creare e gestire service accounts, implementare best practice per le applicazioni su Kubernetes e altro ancora. Superare l’esame CKAD dimostra una solida comprensione delle capacità di sviluppo delle applicazioni Kubernetes.
Il corso DSK402 (CKAD Exam Prep) è strutturato per coprire una vasta gamma di argomenti chiave. Gli obiettivi del corso includono la creazione e la configurazione di servizi, la gestione di pod e deployment, l’utilizzo di service accounts per il controllo degli accessi alle risorse, l’utilizzo della linea di comando per interagire con Kubernetes e la comprensione delle best practice per lo sviluppo di applicazioni Cloud-Native
In conclusione, la certificazione CKAD rappresenta un importante traguardo per gli sviluppatori di applicazioni che mirano a dimostrare la loro competenza nella creazione e gestione di applicazioni su Kubernetes. La formazione offerta dal corso DSK402 (CKAD Exam Prep) fornisce una solida base di conoscenze pratiche, coprendo una vasta gamma di argomenti essenziali per lavorare con successo su un cluster Kubernetes.
Certified Kubernetes Security Specialist
La certificazione CKS (Certified Kubernetes Security Specialist) rappresenta un pilastro fondamentale per gli esperti di sicurezza, amministratori di sistema e professionisti DevOps che mirano a garantire la sicurezza dei cluster Kubernetes. Il percorso formativo che conduce al corso DSK403 (CKS Exam Prep) si focalizza sulle competenze essenziali per proteggere e consolidare con successo un ambiente Kubernetes in produzione.
L’esame CKS include una serie di task pratici volti a testare le competenze degli specialisti nella progettazione e nell’applicazione delle politiche di sicurezza, l’implementazione delle best practices per proteggere i carichi di lavoro, la gestione delle identità e degli accessi, nonché la risoluzione di problematiche di sicurezza comuni. Superare l’esame CKS attesta una conoscenza approfondita delle strategie di sicurezza critiche e delle procedure consigliate per la gestione sicura dei cluster Kubernetes.
Gli specialisti CKS sono in grado di implementare politiche di sicurezza avanzate, proteggere i carichi di lavoro sensibili, gestire l’identità e l’accesso in modo efficace e risolvere le minacce alla sicurezza. La certificazione CKS fornisce una chiara dimostrazione delle competenze e dell’esperienza richieste per proteggere con successo le infrastrutture Kubernetes in produzione.
Di fatto, conseguire la certificazione CKS rappresenta un passo determinante per gli esperti di sicurezza, gli amministratori di sistema e i professionisti DevOps desiderosi di dimostrare la loro competenza nella protezione e nella gestione sicura dei cluster Kubernetes. La certificazione CKS gode di un ampio riconoscimento nel settore e può aprire nuove e importanti opportunità professionali per coloro che desiderano specializzarsi nell’ambito della sicurezza dei sistemi basati su tecnologie Cloud-Native e Kubernetes.