SOFTWARE DEFINED DATA CENTER
Il termine data center software-defined (SDDC) si riferisce a un data center in cui l’infrastruttura è virtualizzata tramite astrazione e automazione per fornire l’Infrastructure-as-a-service (IAAS).
L’infrastruttura software-defined consente agli amministratori IT di semplificare la gestione dell’infrastruttura fisica per definire e automatizzare la configurazione dell’infrastruttura e le operazioni del ciclo di vita.
Gestione del data center semplificata
L’SDDC può essere gestito con una dashboard centralizzata, consentendo agli utenti IT di visualizzare l’inventario, lo stato di integrità e i controlli di tutti i server, storage e infrastruttura di rete tramite software intelligente.
Erogazione di servizi IT più rapidi
L’intelligence software-defined consente il provisioning automatizzato con modelli ripetibili che garantiscono livelli elevati di affidabilità, uniformità e controllo nell’intero SDDC.
Riduzione dei costi
Utilizzando l’infrastruttura componibile all’interno di un SDDC, l’IT è in grado di riunire le risorse per qualsiasi carico di lavoro, bare metal, virtualizzato e containerizzato, al fine di eliminare i silo e ridurre l’overprovisioning, sfruttando al contempo l’intelligence software-defined per accelerare il time to value.
L’agilità del cloud on-premise
L'SDDC consente di sfruttare l'IaaS per livelli superiori di controllo, programmabilità ed espandibilità. Le applicazioni aziendali, la gestione dell’infrastruttura, l’automazione e gli strumenti di orchestrazione dei servizi consentono l’implementazione dell’infrastruttura e l’esecuzione del provisioning delle risorse in tempo reale per supportare i carichi di lavoro dinamici e le oscillazioni della domanda aziendale.
I data center software-defined sono considerati da molti il prossimo passo verso l’evoluzione della virtualizzazione, dei container e dei servizi cloud.
Resta al passo, contattaci!