VMware NSX-T Data Center: Design [v3.0]
Questo corso di cinque giorni fornisce una formazione completa sulle considerazioni e le pratiche per la progettazione di un ambiente VMware NSX-Tâ„¢ Data Center come parte di una strategia di data center software-defined. Questo corso prepara lo studente con le competenze necessarie per condurre la progettazione di NSX-T Data Center offerta nella release NSX-T Data Center 3.0, compresi i principi di progettazione, i processi e i framework. Lo studente acquisisce una comprensione piĂ¹ approfondita dell’architettura di NSX-T Data Center e di come puĂ² essere sfruttata per creare soluzioni che rispondano alle esigenze aziendali dei clienti.
COD: NSXTD3
Categorie: VMware
Metodologia didattica
Il corso prevede laboratori didattici in cui ciascuno studente potrà lavorare ai fini di portare a termine esercizi formativi che forniranno esperienza pratica nell’utilizzo dello strumento, per ciascuno degli argomenti affrontati durante il corso.
Chi dovrebbe partecipare
Architetti e consulenti di rete e sicurezza che progettano reti aziendali e di data center e ambienti NSX
Prerequisiti
Prima di partecipare a questo corso, è necessario aver completato il seguente corso:
VMware NSX-T Data Center: Install, Configure, Manage [V3.0].
Ăˆ inoltre necessario avere la comprensione o la conoscenza di queste tecnologie:
- Buona comprensione dei servizi e dei protocolli TCP/IP.
Conoscenza ed esperienza lavorativa delle reti di computer, tra cui:
- Tecnologie di commutazione e routing (L2-L3)
- Servizi di rete e di distribuzione delle applicazioni (L4-L7)
- Conoscenza ed esperienza lavorativa con ambienti VMware vSphere e ambienti basati su KVM.
Ăˆ consigliata la certificazione VMware Certified Professional – Network Virtualization (2020).
Conoscenze/Competenze in uscita
Al termine del corso, dovreste essere in grado di raggiungere i seguenti obiettivi:
- Comprendere e applicare un quadro di riferimento per la progettazione
- Applicare un processo di progettazione per raccogliere requisiti, vincoli, ipotesi e rischi.
- Analizzare i componenti, i processi e le operazioni di rete fisica e di sicurezza esistenti.
- Progettare un data center virtuale VMware vSphere® per supportare i requisiti del Data Center NSX-T.
- Progettare una rete fisica per supportare la virtualizzazione della rete in un data center definito dal software.
- Progettazione di servizi di rete logici
- Progettazione di servizi logici di sicurezza
- Progettare una soluzione rack per il data center per supportare la scalabilitĂ e l’alta disponibilitĂ
- Analizzare scelte di progettazione alternative per la mitigazione dei rischi
- Comprendere la progettazione e il supporto dell’infrastruttura NSX-T Data Center in un’infrastruttura multi data center.
Programma didattico
1 Introduzione al corso
- Introduzione e logistica del corso
- Obiettivi del corso
2 Concetti di base del design
- Descrivere i principi del design
- Descrivere il processo di progettazione e i framework
- Spiegare il VMware Validated Design e la sua importanza.
3 Architettura e componenti del centro dati NSX-T
- Spiegare il Data Center NSX-T e la rete cloud virtuale
- Descrivere l’architettura del Data Center NSX-T e i casi d’uso
- Elencare le considerazioni sulla progettazione del cluster di gestione NSX-T
4 Considerazioni sulla progettazione del Data Center NSX-T
- Spiegare le considerazioni sulla progettazione dell’infrastruttura fisica
- Spiegare le considerazioni sulla progettazione dell’infrastruttura virtuale
- Elencare le considerazioni sulla gestione collassata e sulla progettazione delle risorse VMware NSX® Edge™.
- Spiegare la progettazione di risorse di gestione e NSX Edge dedicate
5 Progettazione degli switch logici
- Spiegare i concetti di progettazione dello switching logico di VMware NSX-Tâ„¢.
- Descrivere i concetti di flooding del traffico
6 Progettazione del Data Center Edge di NSX-T
- Elencare le considerazioni sulla progettazione delle macchine virtuali di NSX Edge
- Spiegare le considerazioni sulla progettazione di NSX Edge BareMetal
- Descrivere la progettazione del cluster NSX Edge
- Spiegare le considerazioni sulla progettazione dei bridge
7 Progettazione del routing logico
- Spiegare i componenti dei router logici
- Descrivere il routing multitier
- Spiegare i concetti di progettazione dell’indirizzamento e del routing IPv6
- Considerazioni sulla progettazione di domini di carico di lavoro multi-computer
8 Progettazione avanzata del routing del centro dati NSX-T
- Spiegare l’alta disponibilitĂ e il posizionamento dei router
- Considerazioni sulla progettazione del multicast L3
- Descrivere VRF Lite e EVPN
9 Progettazione della rete del centro dati NSX-T
- Spiegare le funzionalitĂ e le considerazioni sull’utilizzo di NAT, Proxy ARP, DHCP e metadata proxy.
- Descrivere le considerazioni sulla progettazione del bilanciatore di carico
- Spiegare le considerazioni sulla progettazione delle VPN
10 Progettazione della sicurezza del centro dati NSX-T
- Spiegare i concetti di progettazione del firewall distribuito
- Spiegare i concetti di progettazione del firewall dell’identitĂ
- Spiegare i concetti di progettazione del firewall gateway
- Descrivere la metodologia dei criteri di sicurezza
11 Progettazione della federazione del centro dati NSX-T
- Spiegare la funzionalitĂ della federazione
- Spiegare i concetti di progettazione dei componenti della federazione
- Descrivere la progettazione della rete della federazione
- Esaminare le considerazioni sulla progettazione della federazione
12 Centro dati NSX-T e container
- Comprendere l’integrazione tra NSX-T Data Center e vSphere con VMware Tanzuâ„¢.
- Descrivere in che modo NSX-T Data Center fornisce networking, bilanciamento del carico e sicurezza in Sphere per VMware Tanzu
- Descrivere il servizio VMware Tanzuâ„¢ Kubernetes Grid
- Comprendere le funzionalitĂ di rete e bilanciamento del carico del cluster Tanzu Kubernetes Gridâ„¢.
Durata – 5Â giorni
Erogazione – in Aula, On Site, Remoto
Requisiti PC e SW:
- Connessione Internet
- Web browser, Google Chrome
- Zoom
Language
Trainer: Italiano
Labs: Inglese
Slides: Inglese