Kubernetes Administration (LFS458)
Kubernetes Administration (LFS458)
Questo corso tratta i concetti principali tipicamente utilizzati per creare e amministrare un cluster Kubernetes in produzione, utilizzando strumenti indipendenti dal fornitore inoltre offre esposizione alle numerose competenze necessarie per amministrare Kubernetes in un ambiente produttivo.
Il corso prepara i partecipanti all’esame CKA.
- COD: LFS458
- CATEGORIE: Linux Foundation
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Chi dovrebbe partecipare
- IT Managers
- Solution Architects
- Test Managers
- System Administrators
- Developers
Durata
4 GiorniPrerequisiti
- Gli studenti dovrebbero avere una conoscenza di amministrazione sistema Linux e familiarità con la shell linux. Deve essere in grado di modificare i file utilizzando un editor di testo da riga di comando.
Obbiettivi del Corso
- Introduzione
- installation of a multi-node Kubernetes cluster using kubeadm
- how to grow a cluster
- choosing and implementing cluster networking
- various methods of application lifecycle management, including scaling, updates and roll-backs.
- managing storage available to containers
- monitoring, logging and troubleshooting of containers and the cluster,
- configuring scheduling and affinity of container deployments,
- using Helm and Charts to automate application deployment
Contenuti del Corso
- Introduzione
- Linux Foundation
- Linux Foundation Formazione
- Linux Foundation Certificazioni
- Linux Foundation Digital Badges
- Laboratori, esercizi e risorse
- Dettagli distribuzioni
- Labs
- Basi di Kubernetes
- Definire Kubernetes
- Struttura del Cluster
- Adozione
- Progetto e CNCF
- Labs
- Installazione e configurazione
- Intro Kubernetes
- Minikube
- kubeadm
- Strumenti di installazione
- Labs
- Architettura di Kubernetes
- Architettura Kubernetes
- Networking
- Altri sistemi di cluster
- Labs
- APIs e Accesso
- API Access
- Annotations
- Esempio pod semplice
- kubectl e API
- Swagger e OpenAPI
- Labs
- API Objects
- API Objects
- The v1 Group
- API Resources
- RBAC APIs
- Labs
- Gestione stato con i Deployments
- Panoramica Deployment
- Gestione Deployment
- Deployments e Replica Sets
- DaemonSets
- Labels
- Labs
- Services
- Panoramica
- Accesso utilizzando i service
- DNS
- Labs
- Volumi e Dati
- Panoramica Volumi
- Volumi
- Persistent Volumes
- Rook
- Passare dati ai Pods
- ConfigMaps
- Labs
- Ingress
- Overview
- Ingress Controller
- Ingress Rules
- Service Mesh
- Labs
- Scheduling
- Overview
- Impostazione dello schedueler
- Policies
- Affinity Rules
- Taints e Tolerations
- Labs
- Logging e Troubleshooting
- Overview
- Troubleshooting Flow
- Monitoring
- Logging
- Risorse per Troubleshooting
- Labs
- Custom Resource Definition
- Overview
- Custom Resource Definitions
- Aggregated APIs
- Labs
- Helm
- Overview
- Helm
- Utilizzare Helm
- Labs
- Sicurezza
- Overview
- Accesso alle API
- Autenticazione e Autorizzazione
- Admission Controller
- Pod Policies
- Network Policies
- Labs
- High Availability
- Overview
- Stacked Database
- External Database
- Labs
- Chiusura e valutazione corso
- Installazione di un cluster Kubernetes multi-nodo usando kubeadm e come espandere un cluster.
- Scelta e implementazione della rete di un cluster.
- Vari metodi di gestione del ciclo di vita delle applicazioni, inclusi ridimensionamento, aggiornamenti e rollback.
- Configurazione della sicurezza sia per il cluster che per i container.
- Gestione dello storage per i container.
- Informazioni su monitoraggio, logging e risoluzione dei problemi dei container e del cluster.
- Configurare la pianificazione e l'affinità dei deploy.
- Utilizzare Helm e Charts per automatizzare la distribuzione delle applicazioni.
- Comprendere la federazione, fault tolerance e alta disponibiiltà.
durata | 4 giorni |
---|---|
erogazione | Flex, in Aula, On Site, Remoto |