Descrizione
Chi dovrebbe partecipare
Questo corso è progettato per gli amministratori di SUSE Linux Enterprise che hanno lavorato con le versioni precedenti, con l’obiettivo principale di passare da SLE 12 a SLE 15.
Prerequisiti
Questo corso è progettato per gli studenti con esperienze precedenti in SUSE Linux Enterprise Server equivalenti a quelle presenti nel coso SUSE Linux Enterprise Server 12 Administration, sebbene un’esperienza intermedia con qualsiasi distribuzione Linux sarà sufficiente.
Obiettivi del Corso
Ai partecipanti verranno insegnate le seguenti modifiche a SLE 15:
- Modifiche all’installazione e AutoYaST
- Modifiche all’infrastruttura tra cui chrony e firewalld
- Modifiche principali al kernel Linux, OpenSSL e libstorage
- Modifiche per gli sviluppatori: SDK, GCC7 e linguaggi di scripting
- Ulteriori modifiche al sistema operativo
- Aggiornamento a SLE 15 dalle versioni precedenti
Contenuti del Corso
- Introduzione a SLE 15
- Evoluzione dei sistemi operativi
- Multimodal
- Unified Installer
- Modular+
- Gestione del pacchetto
- chrony
- firewalld
- Modifiche all’installazione
- Unified Installer
- Estensioni e moduli
- AutoYaST
- Modifiche all’infrastruttura
- chrony
- Firewalld
- Modifiche fondamentali
- Linux Kernel 4.12
- openSSL 1.1
- Wayland
- YaST Partitioner
- Modifiche per gli sviluppatori
- SDK
- Versioni del linguaggio di scripting
- Wayland
- YaST Partitioner
- Ulteriori modifiche
- Repository Management Tool (RMT)
- Modifiche varie
- Percorsi e metodi di aggiornamento
- Percorsi di aggiornamento disponibili
- SLE 15: Ciclo di vita di un prodotto
- Preparazione per un aggiornamento