Descrizione
Chi dovrebbe partecipare
Questo corso è progettato per coloro che hanno esperienza nell’amministrazione di SUSE Linux Enterprise Server o di altre distribuzioni Linux.
Prerequisiti
Gli studenti dovrebbero essere competenti nell’uso della shell Bash, comprendere i casi d’utilizzo per i tipi di deployment ed essere a proprio agio nell’installazione dei sistemi operativi. È richiesta esperienza Linux.
Obiettivi del Corso
Ai partecipanti verranno insegnati i seguenti concetti e competenze fondamentali per la distribuzione del sistema operativo SLES:
- Comprensione delle attuali tecnologie di distribuzione
- Come distribuire con AutoYaST
- Configurazione dei servizi di installazione: DHCP, PXE, Server di installazione
- Automatizzare un’installazione con AutoYaST
- Deployment basato su immagini con KIWI
- Layout e funzioni di base di un file XML KIWI
- Deployment sul cloud
- Introduzione ad Azure
- Introduzione ad AWS
- Introduzione a GCE
- Immagini trovate nei marketplace di cloud pubblico
- Distribuzione in Azure, AWS e GCE
Contenuti del Corso
- Sezione 1: panoramica delle tecnologie di distribuzione
- Tecnologie bare metal
- Distribuzioni cloud
- Automazione e imaging
- Sezione 2: installazione automatizzata con AutoYaST
- Servizi di installazione
- Server di installazione SLES
- DHCP
- TFTP
- PXE
- Comprendere AutoYaST
- Preparare un’installazione di AutoYaST
- Il Control File
- PXE e AutoYaST
- Script, regole e classi di AutoYast
- Servizi di installazione
- Sezione 3: deploy basato su immagine con KIWI
- Panoramica di KIWI
- Installazione di KIWI
- Flusso di lavoro KIWI di base
- Costruire immagini KIWI
- Personalizzazione del processo di avvio
- Il file di descrizione dell’immagine KIWI
- Opzioni di configurazione avanzate
- Manutenzione dell’immagine KIWI
- Sezione 4: Cloud Deployment
- Provider cloud disponibili
- Immagini nel cloud
- Deploy sul cloud
- GCE
- Azure
- AWS