Descrizione
Prerequisiti
Completamento o competenze pari al corso diLinux Systems Administration I
Distribuzioni supportate
- Red Hat Enterprise Linux 7
Contenuti del Corso
INSTALLAZIONE AUTOMATICA CON KICKSTART
- Kickstart
- Anaconda: una panoramica
- Anaconda: avvio del sistema
- Anaconda: opzioni di avvio comuni
- Anaconda: caricamento di Anaconda e pacchetti relativi
- Anaconda: opzioni di storage
- Anaconda: risoluzione dei problemi
COMPITI DI LAB
-
- Linux Installation
- Automatizzare l’installazione con Kickstart
USARE ESPRESSIONI REGOLARI CON GREP
- Ricerca all’interno dei file
- L’editor di streaming
- Panoramica sulle Regular Expression
- Regular Expression
- RE Character Classes
- Quantificatori Regex
- Parentesi RE
COMPITI DI LAB
-
- Pattern Matching con espressioni regolari
- Espressioni regolari estese
- Uso delle espressioni regolari con sed
CREA E MODIFICA I FILE DI TESTO CON VIM
- Modifica del testo
- vi e vim
- Learning Vim
- Basic vi
- Intermediate vi
COMPITI DI LAB
-
- Modifica del testo con Vim
ESECUZIONE PROGRAMMATA DEI PROCESSI LINUX
- Attività di automazione
- at/batch
- cron
- Il comando crontab
- Formato crontab
- /etc/cron.*/ Directories
- Anacron
COMPITI DI LAB
-
- Creazione e gestione di lavori Cron utente
- Aggiunta di lavori cron di sistema
GESTIONE DELLA PRIORITÀ DEI PROCESSI LINUX
- Processi di visualizzazione
- Gestione dei processi
- Pianificazione ottimizzazione del processo
COMPITI DI LAB
-
- Nozioni di base sulla gestione dei processi
CONTROLLO DELL’ACCESSO AI FILE CON ELENCO DEI CONTROLLI DI ACCESSO (ACL)
- Autorizzazioni per file e directory
- Elenchi di controllo dell’accesso ai file
- Manipolazione dei FACL
- Visualizzazione dei FACL
- Backup di FACL
COMPITI DI LAB
-
- Utilizzo degli ACL del filesystem
GESTIONE DELLA SICUREZZA SELINUX
- SELinux Security Framework
- SELinux Modes
- Comandi SELinux
- Scelta di una policy SELinux
- SELinux booleans
- Domini permissivi
- Strumenti policy SELinux
- Risoluzione dei problemi SELinux
- Risoluzione dei problemi SELinux Continui
COMPITI DI LAB
-
- Esplorazione delle modalità SELinux
- Contesti di file SELinux
CONNESSIONE A UTENTI E GRUPPI DEFINITI ALLA RETE
- Configurazione client DS RHEL
- Demone di System Security Services (SSSD)
COMPITI DI LAB
-
- Utilizzo di LDAP per account utente centralizzati
AGGIUNGI DISCHI, PARTIZIONI E FILESYSTEM A UN SISTEMA LINUX
- Partizionamento dei dischi con fdisk e gdisk
- Ridimensionare una partizione GPT con gdisk
- Partizionamento dei dischi con parted
- Partizionamento del disco non interattivo con sfdisk
- Creazione del filesystem
- Manutenzione del filesystem
- Gestione di un filesystem XFS
- Swap
COMPITI DI LAB
-
- Creazione e gestione di filesystem
- aggiunte di swap a caldo
GESTIONE STORAGE DEL LOGICAL VOLUME MANAGEMENT (LVM)
- Gestione del volume logico
- Implementazione di LVM
- Creazione di volumi logici
- Attivazione di VG LVM
- Esportazione e importazione di un VG
- analisi dei componenti LVM
- Modifica dei componenti LVM
- Panoramica LVM avanzata
- LVM avanzato: componenti e tag oggetto
- LVM avanzato: tiering dello storage automatizzato
- LVM avanzato: thin provisioning
- LVM avanzato: striping e mirroring
- LVM avanzato: volumi RAID
COMPITI DI LAB
-
- Creazione e gestione di volumi LVM
ACCEDI ALLO STORAGE IN RETE CON IL SISTEMA DI NETWORK FILE SYSTEM (NFS)
- File Sharing via NFS
- NFSv4 +
- Client NFS
- NFS
- Configurazione del server NFS
COMPITI DI LAB
-
- Configurazione del server NFS
ACCEDERE ALLO STORAGE IN RETE CON SMB
- Accesso alle condivisioni Windows/Samba da Linux
- AutoFS
- Configurazione AutoFS
COMPITI DI LAB
-
- Utilizzando autofs
CONTROLLO E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DEL PROCESSO DI AVVIO LINUX DI RED HATENTERPRISE
- Panoramica del metodo di avvio del sistema
- Systemd System and Service Manager
- Modifica dei servizi di systemd
- Funzioni di sandboxing del servizio Systemd
- Target di systemd
- Utilizzando systemd
- Supporto legacy per SysV init
- Avvio di Linux su PC
- GRUB 2
- Configurazione di GRUB 2
- Sicurezza GRUB 2
- Parametri di avvio
- File system RAM iniziale
- init
- Linux Runlevels Aliases
- Systemd local-fs.target e sysinit.target
- Systemd basic.target e multi-user.target
- Supporto per script di avvio locale legacy
- File di configurazione del sistema
- Utilità di configurazione RHEL7
- Arresto e riavvio
COMPITI DI LAB
-
- Processo di avvio
- Avvio diretto su una shell bash
- Riga di comando di GRUB
- Sicurezza GRUB di base
- Gestione dei servizi con systemctl di Systemd
- Creazione di systemd unit file
- Pratica per la risoluzione dei problemi: processo di avvio
COMUNICAZIONE DELLA RETE LINUX CON FIREWALL
- Netfilter: Stateful Packet Filter Firewall
- Concetti di Netfilter
- Utilizzo del comando iptables
- Sintassi della regola di Netfilter
- obiettivi
- Match_specs comuni
- Extended Packet Matching Modules
- Tracciamento della connessione
- FirewallD
COMPITI DI LAB
-
- Securizzare servizi con Netfilter
- FirewallD
REVISIONE COMPLETA
- Amministrazione del sistema II
COMPITI DI LAB
-
- Comprendere e utilizzare gli strumenti essenziali
- Gestire i sistemi in esecuzione
- Configurare l’archiviazione locale e i filesystem
- Utenti, gruppi e autorizzazioni file
- Manutenzione e recupero