Con l’istruzione docker run (che abbiamo già utilizzato) nginx, stiamo indicando a Docker di recuperare l’immagine ed avviare il container. Docker inizialmente cerca l’immagine sul nostro ambiente locale e non trovandola, la scarica in autonomia dal Docker Hub, registro pubblico per antonomasia. Una volta sistemata la questione immagine viene eseguito il comando di default nel container che nel caso di NGINX si tratta di uno script.
L’opzione -p 80:80 ci serve per esporre il web server, che risponde sulla porta 80 all’interno del container, sulla porta 80 della nostra macchina Ubuntu.